Buon Anno Serenissima

ANNO MORE VENETO

L’anno “more veneto” m.v. inizia il 1 marzo ed esprime l’anno naturale utilizzato dalla Repubblica Serenissima fino al 1797.

Palazzo Ducale, Capitello dei mesi, il dodicesimo contando dalla Porta della Carta, l’ottavo partendo dall’angolo sul molo – copia ottocentesca del capitello del 1340-55 degradato ed ora al museo dell’opera. La prima rappresentazione che vediamo raffigurata è il mese di marzo, l’iscrizione dice: “MARCIUS CORNATOR” – “MARZO SUONATORE DI CORNO”

Marzo suonatore di corno, capitello di Palazzo Ducale - Venezia
Marzo suonatore di corno, capitello di Palazzo Ducale - Venezia - copia ottocentesca di capitello del 1340-1355

MARZO, il mese della primavera e dell’Ariete è raffigurato secondo la tradizione medioevale come un giovanetto che suona il corno.

Con il suo suono-soffio annuncia l’arrivo del nuovo anno, quando la natura si risveglia con la primavera.

Raffigurazione di "Marcius Cornatus" negli affreschi del Palazzo della Ragione a Padova
Raffigurazione di "Marcius Cornatus" negli affreschi del Palazzo della Ragione a Padova

L’anno m.v. di antichissima tradizione indoeuropea è il calendario usato nell’Impero Romano.

Il calendario “more veneto” inizia proprio con il ciclo di rinnovo della natura e non a caso la primavera meteorologica inizia a Marzo. Il giovane ha i capelli sollevati dal vento e i due corni fanno riferimento ai venti primaverili Auster ed Africus, ma anche al segno zoodiacale dell’Ariete… e il suono militare del corno ricorda Marte che in antico era il dio della vegetazione e della fertilità, segno di fuoco che nel corpo si riflette nella testa, i capelli sparsi al vento come fiamme. Questo il senso di “Marzo cornato” che troviamo evidenziato con straordinaria potenza nella scultura scolpita cent’anni prima tra il 1230 e 1245 nel ciclo dei mesi nell’arcone centrale della Basilica Marciana, dove il suonatore con il suo corno sembra svegliare totalmente il vigoroso marte scompigliandogli i capelli.. sopra la testa un ariete ne ricorda il segno zodiacale.

Marzo - barcone della Basilica di San Marco a Venezia - 1230-1245
Marzo - arcone della Basilica di San Marco a Venezia - 1230-1245

Marte ha il suo principale domicilio nel segno dell’ariete, segno di fuoco e nel corpo umano governa la testa.

Capitello di palazzo ducale - il guerriero Marte raffigurato tra ariete e scorpione - 1340-1355
Capitello di palazzo ducale - il guerriero Marte raffigurato tra ariete e scorpione - 1340-1355

Nel grande capitello della creazione, cardine dell’angolo di Palazzo Ducale verso il molo, troviamo il bellicoso Marte armato di spada sguainata, protetto da armatura e da scudo, seduto sopra l’ariete con vicino il segno dello scorpione. Nello scudo i segni del fuoco e dell’acqua – ariete è segno di fuoco  e lo scorpione è segno d’acqua. La spada e l’armatura di ferro ci ricordano l’amicizia tra il pianeta e il minerale.

Questo antichissimo calendario (in uso nella Serenissima fino al XVIII secolo) ci fa comprendere anche il nome dei mesi, così settembre è il settimo mese iniziando a contare da marzo; ottobre l’ottavo, novembre il nono, dicembre il decimo.

Le raffigurazioni dei 12 mesi del capitello ottagonale ci trasmettono un antica saggezza ormai dimenticata.

Nel capitello 4 lati portano raffigurazioni di un singolo mese, e altri 4 lati portano scolpiti 2 mesi ognuno.

Partendo dalla raffigurazione di marzo, equinozio di primavera, troviamo nel lato opposto l’equinozio d’autunno, mese di settembre. Perpendicolarmente troviamo i mesi di giugno, solstizio d’estate e quello di dicembre, solstizio d’inverno. Gli equinozi e i solstizi sono posizionati in croce, case cardinali del capitello (i tropici) seguendo gli insegnamenti di Tolomeo che viene raffigurato nel “capitello dei sapienti” come “Tolomeus Astrologus”.

Riassumendo, partendo da marzo e andando in senso antiorario troviamo:

marzo, equinozio di primavera; aprile e maggio; giugno solstizio d’estate; luglio e agosto; settembre, equinozio d’autunno; ottobre e novembre; dicembre, solstizio d’inverno.

L’anno per la Serenissima iniziava il primo marzo, festeggiato per giorni in tutto il territorio veneto con fuochi, rumori, feste e varie cerimonie ad indicare proprio il rinnovarsi dell’anno con le energie selvagge, misteriose e potenti della natura rappresentate nell’iconografia con immagini di guerrieri dai capelli sparsi al vento e gli occhi spalancati quasi geni o esseri delle selve.

Buon anno con la luce e la rugiada di primavera.

Continua a leggere Buon Anno Serenissima